I dintorni di Mazia
Raggiungibili attraverso piste ciclabili e sentieri escursionistici ben curati e belli, oppure con il treno della Venosta incluso il trasporto biciclette
Volete trascorrere le Vostre ben meritate vacanze in mezzo alla natura all’aria aperta e praticare sport?
Allora nell’Alta Val di Mazia in Alta Val Venosta siete proprio nel posto giusto. Vivrete l’ospitalità naturale sudtirolese in un paesaggio unico della valle dei fiori di Mazia in Alto Adige.
Città di Glorenza
Solo a 10 km di distanza dal nostro maso c’è Glorenza. Glorenza è la città più piccola dell'Alto Adige. Il comune di 900 anime è conosciuto in tutta Europa per le sue mura della città medievali ben conservate. Numerose manifestazioni ed eventi riempiono il calendario degli abitanti di Glorenza: l’Avvento di Glorenza, il mercato annuale “Sealamorkt”, i giorni della Pera Pala attorno al frutto della pera particolare, o la Festa dei Portici di Glorenza. Glorenza è anche il comune di nascita dell’artista famoso in tutto il mondo Paul Flora. A lui è stato dedicato il Museo Paul Flora alla Porta Tubre della città.
www.glurns.eu
Abbazia di Monte Maria
Monte Maria è il più elevato Monastero benedettino d'Europa. Lì, nel museo, si possono vedere numerosi tesori artistici e culturali.
Il monastero può essere raggiunto percorrendo dei bellissimi sentieri escursionistici che partono da Burgusio.
marienberg.it
Castel Coira a Sluderno
Il Castel Coira a Sluderno è considerato uno dei castelli medievali meglio conservati in Alto Adige. Ci sono molte attrattive da vedere, come per esempio l’armeria privata più grande al mondo.
www.churburg.com
Merano e i Giardini di Trauttmansdorff
La città di cura di Merano e il Castello di Trauttmansdorff facevano parte, per via del clima mite, quasi mediterraneo, delle destinazioni preferite di viaggio dell’Imperatrice Elisabeth (Sissi) d’Austria-Ungheria. Dal 2001, lì, su una superficie di 12 ettari, si trovano i Giardini di Castel Trauttmansdorff, più volte premiati.
www.trauttmansdorff.it